Archivi tag: antonio arte book bookworks città collezione spazio libro d’artista cultura esposizione freiles italia libri d’artista messina mostra museo museo regionale di messina sicilia stretto di messina italy
LA COLLEZIONE
SUI LIBRI D’ARTISTA Silvia Freiles Attingendo all’istanza avanguardistico/novecentesca di un’opera d’arte ‘totale’, la dimensione materica del libro e la canonicità della sua fruizione sequenziale/cronologica, limitata per secoli di cultura scritta a supporto mnestico in dialogo più o meno fitto con … Continua a leggere
A COLLECTION
ARTISTS’ BOOKS Silvia Freiles Drawing on the avant-garde/twentieth century aspiration for a ‘total’ art work, the material dimension of the book and the canonicity of its chronological/sequential use, limited for centuries by written culture as a mnestic support in a … Continua a leggere
Poesia concreta, Fluxus e arte concettuale: una frizione tra libri
Marc Goethals Nel 1969, in Germania, gli artisti appartenenti al gruppo Fluxus, Dick Higgins e Wolf Vostell, generarono un libro dallo strano titolo Pop Architektur Concept Art: 36 artisti ebbero il compito di riempirne le pagine con il tema architettura … Continua a leggere
Concrete poetry, Fluxus and conceptual art: a book friction
Marc Goethals In 1969 Fluxus artists Dick Higgins and Wolf Vostell put together a book in Germany, giving it the somewhat odd title Pop Architektur Concept Art. Thirty-six artists each got a number of pages for a project centring on … Continua a leggere
Intervista con Ed Ruscha
di Silvia Freiles Silvia Freiles: A distanza di quasi 60 anni dalla creazione di Twentysix Gasoline , quale crede che sia il destino del libro d’artista nella nostra epoca globalizzata che ha profondamente modificato e amplificato il rapporto con l’immagine? … Continua a leggere
INTERVIEW WITH ED RUSCHA
by Silvia Freiles Silvia Freiles: After almost sixty years since the establishment of Twenty-six Gasoline Stations, what is, in your opinion, the role of the artist book in today’s world of globalization that deeply changes and amplifies our relation with … Continua a leggere
DA N.E.THING CO. VERSO ANYTHING GOES?
Clive Phillpot 1. denominazione: ‘archivio’, ‘collezione’, ‘libreria’, ‘museo’. Non credo sia autoindulgenza parlare della mia esperienza (anche se non sono completamente convinto), in quanto credo che tutta la questione del collezionare libri d’artista (il modo in cui tendo a definirli) … Continua a leggere
Libri che parlano
Dicembre 2007 Cornelia Lauf «Imparare a leggere l’arte» è il motto di una delle più antiche distribuzioni di libri d’artista, la Printed Matters, fondata a New York nel 1976 da Sol Lewitt e Lucy Lippard. Anche il motto del negozio … Continua a leggere
DA N.E.THING CO. VERSO ANYTHING GOES?
Clive Phillpot 1. naming: ‘archive’, ‘collection’, ‘library’, ‘museum’. I don’t think it’s self indulgent to talk about my own experience (though I was in two minds about that), for it seems to me that the whole idea of collecting artist … Continua a leggere
Speaking Volumes
December 2007 by Cornelia Lauf “Learn to read art,” is the motto of one of the oldest distributors of artist’s books, Printed Matter. founded in New York in 1976 by Sol Lewitt and Lucy Lippard. Even the store motto is … Continua a leggere